La nostra regione è una terra ricca di bellezze naturali, culturali e enogastronomiche che a volte nemmeno noi conosciamo… per questo vi vogliamo dare qualche idea per un weekend alla scoperta della Sicilia! Si tratta di destinazioni più o meno vicine alla nostra città Catania ed esperienze che si possono vivere in pochi giorni fuori porta, via con la lettura!
Per chi ama il mare: itinerario nelle isole Eolie
Le Isole Eolie sono lo splendido arcipelago che si trova a largo della costa settentrionale della Sicilia. Una delle località più belle è Lipari, caratterizzata da un suggestivo paesaggio naturalistico e da un’intensa attività legata alla pesca. Dopo aver visto Lipari ci si sposta verso l’isola di Panarea, una delle più esclusive dell’arcipelago delle Eolie, con le bellissime spiagge di sabbia bianca, ottimi ristoranti di pesce fresco e le famose baie di Cala degli Zimmari e Punta del Corvo. L’isola di Salina è la più intima e riservata, un piccolo atollo dove degustare la rinomata Malvasia, ammirando le antiche grotte di tufo e i borghi di Pollara e Rinella. L’isola di Filicudi invece si contraddistingue per le meravigliose spiagge, l’acqua cristallina e la natura selvaggia, tutta da ammirare dal belvedere di Stimpagnato. Infine, non si può perdere una gita all’isola di Stromboli, in cui si trova l’omonimo vulcano attivo!
Per chi ama il Barocco: la Val di Noto
Se ami il periodo barocco questo è il tour che fa per te. Si parte da Noto, dove, nella via principale, trovi tre piazze con altrettante chiese ed edifici maestosi. Si passa poi da Modica, per una tappa golosa ad assaggiare il cioccolato e per ammirare, nel centro storico, le grotte della collina incastonate dentro le costruzioni. E poi i due duomi che dividono la città: la Chiesa di San Giorgio e la Chiesa di San Pietro.
Concludiamo con l’ultima tappa a Ragusa dove puoi passeggiare per via Roma, attraversare diversi ponti e visitare il simbolo della città, il Duomo di San Giorgio, caratterizzato da una facciata monumentale a torre.
Per chi ama il trekking: i canyon siciliani
Se adori le passeggiate nella natura il weekend che fa per te è quello alla scoperta dei canyon siciliani. Da Catania puoi raggiungere facilmente le Gole dell’Alcantara, gigantesche rocce di basalto scuro formate da colate di lava e scavate dalla fredda acqua di un fiume. Troverai diverse possibilità di trekking in un paesaggio davvero unico. Potrai percorrere il parco fluviale a cavallo su tre diversi itinerari: da Castiglione di Sicilia a Naxos, da Randazzo a Castiglione di Sicilia o da Floresta a Randazzo.
Se ami l’ottimo cibo: il tour del gusto
Ti portiamo alla scoperta del buon cibo offerto dalla costa occidentale della Sicilia. Si parte da Palermo, dove sono assolutamente da assaggiare le crocchette e le panelle. Si prosegue a Erice, a pochi chilometri da Trapani dove potrai godere della vista di Favignana mentre assaggi le “genovesi” di Erice, tipici dolci di pastafrolla e crema. Si scende poi verso Trapani per assaggiare il tradizionale cous cous , proprio dove il Nord e il Sud del Mediterraneo si incontrano. Infine concludi il weekend a Marsala alla ricerca del celebre vino liquoroso.
Gira gira, la nostra Isola ha tanti e bellissimi scorci da ammirare, tradizioni da scoprire e gusti nuovi da provare… ma sappiamo che la tua città preferita resta sempre Catania! Perciò quando sei in zona, vieni a trovarci al Porte di Catania!