Galleria

Oggi aperto fino alle 21:00

Ipermercato

Oggi aperto fino alle 21:00

Area ristorazione

Oggi aperto fino alle 21:00
Scopri tutti gli orari >>
<< Torna all'elenco

Raccogli i farmaci scaduti al centro

fashion

Si parla sempre più spesso di sostenibilità ambientale e di raccolta differenziata. Oltre a riciclare correttamente plastica, carta, vetro e alluminio, è importante conferire in modo corretto anche i farmaci scaduti.  

Perché? Se dispersi, i farmaci hanno un impatto davvero importante e possono diventare velenosi per l’ambiente, inquinare le falde acquifere, danneggiare il sottosuolo e compromettere il funzionamento dei depuratori delle reti fognarie.  

In Italia, anche a causa dell’elevata età degli abitanti, il consumo di farmaci è elevato rispetto ad altri Paesi, si utilizzano soprattutto antibiotici e antiinfiammatori. Un motivo in più per smaltire in modo adeguato i farmaci scaduti che ormai non possono più essere utilizzati.  

Per fortuna il nostro Paese ha regolamentato la raccolta dei farmaci scaduti, è infatti obbligatoria anche se le modalità variano a seconda della regione.  

In linea generale, la raccolta si svolge attraverso appositi contenitori situati presso le farmacie o altre attività autorizzate.  

In che modo deve essere smaltito il farmaco? 

Per essere raccolto adeguatamente il farmaco scaduto deve essere privo di scatola e foglietto informativo. Se si tratta di un medicinale liquido deve essere conferito tutto il contenitore.  

blister di plastica possono essere riciclati con nei contenitori dedicati alla raccolta della plastica, le confezioni e i bugiardini vanno invece nella carta.  

Il discorso è diverso per quanto riguarda termometri, siringhe, bisturi o cannule per flebo e altri strumenti medici, che vanno conferiti presso un’isola ecologica o un ospedale che sia attrezzato per la raccolta dello specifico materiale. 

Che fine fanno i farmaci scaduti raccolti? 

I farmaci non possono essere riciclati, vengono quindi bruciati nei termovalorizzatori a temperature altissime: la combustione controllata con specifiche temperature, scompone i principi attivi dei farmaci nelle loro componenti di base che non inquinano l’ecosistema. 

I filtri delle ciminiere impediscono alle sostanze inquinanti di diffondersi nell’ambiente. 

Al Centro Commerciale Porte di Catania puoi smaltire i tuoi farmaci scaduti! 

Ora che sai come riciclarli alla perfezione, ti farà piacere sapere che al Centro Commerciale Porte di Catania trovi gli appositi raccoglitori per il conferimento dei farmaci scaduti.  

Un piccolo gesto che fa bene all’ambiente e alla salute di tutti! 

Gli altri trends