Galleria

Oggi aperto fino alle 21:00

Ipermercato

Oggi aperto fino alle 21:00

Area ristorazione

Oggi aperto fino alle 21:00
Scopri tutti gli orari >>
<< Torna all'elenco

Curiosità sullo spazio ai confini della galassia!

lifestyle

Tutti noi da piccoli abbiamo sognato almeno una volta di diventare astronauti, partire con un bel razzo e fare un viaggio ai confini della galassia! Se poi la tua carriera ha preso strade decisamente diverse ma il tuo sogno è rimasto vivo, continua a leggere le curiosità sullo spazio che abbiamo scovato per te.  

E poi vieni a trovarci dal 7 al 20 novembre all’eventoAi Confini della Galassia”!  

Prima curiosità sullo spazio: è vuoto? 

La risposta è sì! Nello spazio non c’è nulla, neppure la luce per questo tutto ci appare nero. Il 99% dello spazio è vuoto e non esiste in esso neppure un atomo. L’unica cosa che brilla sono le stelle che noi riusciamo a vedere proprio perché tra noi e loro c’è… Il nulla. 

Questione di Luna… 

A tutti noi piace guardare la Luna, che momento romantico, vero? Saprai già che gli influssi della Luna regolano le maree e hanno un sacco di altre influenze sulla natura, ma forse non sai che se il nostro pianeta non avesse una Luna, i giorni sarebbero cortissimi!  Durerebbero infatti all’incirca 6 ore poiché la rotazione della Terra è rallentata da quello che viene chiamato attrito di marea. 

Anche gli altri pianeti hanno diverse lune e anche alcune curiosità legate ad esse: 

  • Tritone, la luna di Nettuno, un giorno verrà distrutta dalle forze gravitazionali del pianeta e i detriti causati dalla sua distruzione daranno a Nettuno un sistema di anelli simile a quello di Saturno. 
  • Titano, la luna di Saturno, ha un’atmosfera talmente fitta ed una gravità così bassa che si potrebbe volare attraverso di essa sbattendo un qualsiasi tipo di ali attaccate alle braccia. 

Curiosità sullo spazio: il giorno più lungo e quello più corto 

Se a tutti è chiaro che un giorno sulla Terra dura 24 ore, forse non sai che… Giove ha il giorno più corto fra tutti i pianeti del sistema solare: completa una singola rotazione in meno di 10 ore. Mentre Mercurio è il pianeta che ci mette più tempo a ruotare su se stesso: un giorno qui dura circa 1.408 ore! 

Donne nello Spazio 

Sai che è stata la prima donna ad andare nello Spazio? Si chiama Valentina Tereshkova ed è volta in orbità il 16 giugno 1963. Orbitò intorno alla Terra 48 volte in tre giorni. È tuttora l’unica donna ad aver completato una missione spaziale in solitaria. 

Se parliamo di donne e Spazio non possiamo non citare il nostro orgoglio nazionale: l’astronauta Samantha Cristoforetti. Lei è stata la prima donna italiana a far parte degli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea. Inoltre, è la prima donna in Europa ad essere stata nominata come comandante della Stazione Spaziale Internazionale proprio nella sua ultima missione Minerva, conclusasi a ottobre 2022. 

Una piccola curiosità: Samantha Cristoforetti è stata la prima ad aver bevuto un caffè espresso nello spazio, sorseggiato da una tazzina creata con una stampante 3D. 

AstroSamantha è una vera divulgatrice social, infatti ha sempre documentato il suo addestramento e la permanenza nella Stazione Spaziale sui suoi social. Ci ha fatto scoprire tante curiosità sullo spazio e sulla missione attraverso video Tik Tok e ha scattato splendidte foto del nostro Paese dall’alto che hanno fatto impazzire i social! 

Vieni a trovarci e scopri l’evento “Ai Confini della Galassia”! 

Se tutte queste piccole curiosità ti hanno, appunto, incuriosito, e ne vorresti sapere di più, vieni a trovarci dal 7 al 20 novembre all’evento “Ai Confini della Galassia”. Potrai vedere da vicino i pianeti del nostro sistema solare e vivere una fantastica esperienza di realtà aumentata nello Spazio! 

Gli altri trends