Le crispelle di riso catanesi, chiamate anche “zeppole di riso”, sono una delle preparazioni perfette per celebrare la Festa del Papà!
Le origini delle crispelle di riso catanesi
L’origine di questo dolce è antica, si dive che siano state inventate dalle monache del Monastero dei Benedettini di Catania nel XVI secolo e per questo chiamate anche anche “crespelle di riso uso benedettini” o “benedettine”. Queste deliziose frittelle di riso aromatizzate all’arancia e cosparse di miele rientravano fra i tanti dolci che si preparavano per la Festa di San Giuseppe del 19 marzo.
Come preparare le crispelle di riso per la festa del papà
Preparare le crispelle di riso per la festa del papà è molto semplice, è un’idea perfetta per un regalo goloso oppure per passare un bel pomeriggio in cucina proprio con papà per poi gustarsele insieme!
Ecco la lista degli ingredienti (Fate insieme la lista della spesa, per gli ingredienti ti aspettiamo da Spazio Conad!)
- 600 ml di latte
- 300 g di riso
- 150 g di farina 00
- 200 g di miele
- 60 g di zucchero semolato
- 10 g di lievito di birra o per dolci
- Scorza di un’arancia grattugiata
- 1 cucchiaino di sale
- Cannella, zucchero a velo e olio per friggere q.b.
Preparazione:
Far bollire il latte e successivamente aggiungere il sale e il riso e cuocere a fiamma bassa fino a quando il latte non sarà assorbito del tutto dal riso. Il riso deve essere quasi scotto, se serve aggiungere acqua calda per completare la cottura.
Una volta pronto, togliere il riso scotto dal fuoco e, una volta tiepido, aggiungervi la farina, lo zucchero, la scorza grattugiata dell’arancia e il lievito di birra sciolto in poca acqua calda. Impastare per bene e lasciare lievitare per un paio d’ore coperto da una pellicola.
Una volta che il preparato delle crispelle di riso sarà lievitato, modellarlo in tanti cilindretti spessi quasi un dito e lunghi circa 5 cm.
Friggere le crispelle di riso a fuoco basso in abbondante olio caldo fino a farle dorare, riporle su carta assorbente in modo che perdano l’olio in eccesso. A questo punto puoi trasferire le crispelle di riso catanesi su di un piatto da portata, guarnirle con miele caldo stemperato con un po’ d’acqua e con una spolverata di zucchero a velo misto a un po’ di cannella.
È tutto pronto per gustarle insieme al papà!