La cena di Natale è appena finita che già bisogna iniziare a mangiare e abbellire la casa nuovamente, ovviamente per il Cenone di Capodanno!
La domanda sorge spontanea, che mangiamo la notte di Capodanno per salutare il nuovo anno? E come possiamo decorare la nostra tavola? Ci servono ogni anno nuove idee per sorprendere sempre i nostri invitati.
Idee creative per personalizzare il tuo Natale
Quello che vi possiamo consigliare è di creare dei segnaposto personalizzati per gli ospiti, possiamo crearli ritagliando del cartoncino con varie forme che richiamano il periodo, ad esempio, fiocchi di neve, stelle, alberelli e così via. Oppure raccogliendo delle piccole pigne sotto casa e colorarle d’oro o d’argento a seconda del tema della vostra cena.
Poi bisogna pensare al centro tavola, essenziale per rendere ancora più caratteristica la vostra tavola, e che dovrà essere assolutamente in linea con lo stile che avete. Può essere qualcosa di semplice, come un’alzatina di vetro con delle palline colorate dentro, o qualcosa di più complesso, vi potreste divertire a creare dei centri tavola con le lucine e dei rami secchi presi in giardino.
Di idee per personalizzare le vostre tavole ce ne sono miliardi, venite nel nostro Centro Commerciale Porte di Catania a scoprirli, vi divertirete a scegliere i colori e combinazioni nei nostri negozi.
Menu speciale per una serata speciale – Capodanno
In Sicilia la tradizione vuole che la notte di Capodanno si mangi il pesce. Come primo piatto si possono proporre degli spaghetti ai frutti di mare, vongole, cozze, scampi e gamberetti, che sono considerati gli ingredienti principali, per iniziare bene la cena.
Per secondo, assoluto protagonista della tradizione siciliana ma precisamente catanese, è il baccalà, chiamato anche baccalà alla ghiotta, cucinato con concentrato di pomodoro, patate e uvetta passa.
Altre opzioni per i secondi possono essere anche l’anguilla esclusivamente cucinata fritta, e il fritto di paranza che viene considerato un porta fortuna. Infatti, il fritto di paranza deve essere cucinato esclusivamente con pesci di piccole dimensioni, in modo da essere equiparato alle lenticchie. Quindi come l’antica tradizione vuole che le lenticchie più se ne mangino, più portino ricchezza, lo stesso vale per i catanesi quando si parla di fritto di paranza.
Le tradizioni però non finiscono qui, nonostante il fritto di paranza possa equipararsi alle lenticchie, a mezzanotte durante il brindisi, insieme al cotechino, non devono mancare assolutamente.
Ma allora correte al Centro Commerciale Porte di Catania, per fare i vostri acquisti per il menu di Capodanno e per decorare la tavola come meglio preferite! Cosa aspettate, vi aspettiamo!
Siamo aperti tutti i giorni fino alle 21!