Galleria

Oggi aperto fino alle 21:00

Ipermercato

Oggi aperto fino alle 21:00

Area ristorazione

Oggi aperto fino alle 21:00
Scopri tutti gli orari >>
<< Torna all'elenco

Castagne: le ricette autunnali

food

Le castagne sono regali d’autunno, che si liberano dal loro bozzolo, il riccio, e diventano delle stupende farfalle, trasformandosi in piatti deliziosi a base di castagne al forno, bollite o secche.  

Per non parlare delle magiche caldarroste, calde fumanti che ci scaldano il corpo e l’anima… 

Se nelle scorse settimane siete andati per boschi e ne avete trovate in gran quantità, tanto da averne avanzate e non saper più come cuocerle, perché non provate queste ricette? 

BUDINO DI CASTAGNE 

Ingredienti

Per fare circa 6 budini di castagne, vi occorrono: 1 kg di castagne, 500 g di latte intero, 50 g di zucchero, 260 g di panna fresca liquida, 180 g di cioccolato fondente e 8 g di gelatina in fogli. 

Procedimento 

Per prima cosa, mettete a lessare le castagne in un pentolone, coprendolo con il coperchio, per circa mezz’ora. Trascorso il tempo, verificate che siano cotte, quindi scolatele e tenetele al coperto in una ciotola a parte. Quando si saranno raffreddate, sbucciatele accuratamente, rimuovendo ogni minuscola pellicina. Cuocetele ora in una padella con il latte a fuoco medio per circa un’ora. Mescolate spesso per far sì che si sfaldino. Al termine, mettete il composto in un passaverdura e riducetelo in purea.
Nel mentre, ammollate la gelatina in acqua fredda per almeno 10 minuti e tritate finemente 150 gr di cioccolato. Ponete in un tegame la purea di castagne con la panna fresca e lo zucchero e fate cuocere a fuoco dolce. Dopo qualche minuto, aggiungete il cioccolato, fatelo sciogliere e poi con un frullatore a immersione, frullate il tutto, per ottenere un composto liscio e cremoso.
Ora strizzate la gelatina, versatela nel composto, fatela sciogliere, mescolando con la frusta e spegnete il fuoco. Prendete gli stampini e riempiteli con l’aiuto di un mestolo. Fate intiepidire i budini, prima di riporli in frigo per circa 2 ore.
Prima di sformarli, utilizzate il restante cioccolato per guarnire ogni budino, grattugiandolo sopra. 

TARTUFINI AL CIOCCOLATO E CASTAGNE 

Ingredienti 

250 g di castagne secche
100 g di cioccolato fondente
10 g di burro
50 ml di latte
60 g di zucchero
vanillina
20 ml di rum
cacao amaro  

Procedimento 

Mettete a bagno per 24 ore le castagne secche e poi scolatele e eliminate le pellicine rimaste.
Cuocetele coperte da acqua bollente leggermente salata per 50 minuti, fino a quando assumeranno una consistenza molto morbida e poi schiacciatele con lo schiacciapatate.
A parte fondete il cioccolato a bagnomaria con una noce di burro e il latte e lasciate raffreddare.
Aggiungete il cioccolato, la vanillina e il rum alla purea di castagne e mescolate bene tutti gli ingredienti.
Se il composto risulta troppo morbido aggiungete un cucchiaio di cacao amaro, se invece troppo duro aggiungete un cucchiaio di latte.
Lasciate compattare il composto in frigorifero per almeno 30 minuti, poi formate delle palline e rotolatele nel cacao amaro. 

Come servire i tartufini di castagne

Utilizzate dei pirottini di carta delle stesse dimensioni dei vostri tartufini per servirli in maniera carina.
Altrimenti incartateli come dei cioccolatini utilizzando della pellicola trasparente e poi della stagnola.
In ogni caso conservateli in frigorifero per una settimana al massimo.
Potete anche congelarli, ma consumateli entro un mese. 

RISOTTO TIMO E CASTAGNE 

Ingredienti 

  • 320 g di riso Vialone Nano 
  • 160 g di castagne pelate
  • 40 g burro
  • timo
  • formaggio grattugiato
  • olio extra vergine di oliva
  • sale

Procedimento 

Per la ricetta del risotto con castagne e timo, tostate il riso a secco, in una casseruola, poi salatelo e unite 2 cucchiai di olio. Bagnatelo con acqua bollente e portatelo a cottura aggiungendo acqua, poca per volta, in circa 15’. Aggiungete le castagne due minuti prima di spegnere il riso. Mantecate con 40 g di burro e 4 cucchiai di formaggio grattugiato. Completate il riso con abbondante timo. 

Hai fatto la lista della spesa? Ti aspettiamo nel nostro ipermercato con tutto l’occorrente per preparare

Gli altri trends