Galleria

Oggi aperto fino alle 21:00

Ipermercato

Oggi aperto fino alle 21:00

Area ristorazione

Oggi aperto fino alle 21:00
Scopri tutti gli orari >>
<< Torna all'elenco

Alla scoperta della Catania sotterranea

territorio

Catania è indubbiamente una delle città d’arte più belle della Sicilia, con i suoi meravigliosi panorami caratterizzati dall’Etna e dall’azzurro del Mediterraneo.

Questa antichissima città, che vede la sua fondazione ben nel 729 a.C., è un gioiello da scoprire, grazie soprattutto alle tracce lasciate dalle numerose civiltà che da qui sono passate nel corso dei millenni.

Ma oltre alle bellezze naturali e agli spettacolari monumenti che Catania vanta, questa città nasconde un segreto ancora più affascinante. Stiamo parlando dei suoi sotterranei che celano monumenti e siti archeologici misteriosi e quasi sconosciuti.

Catania ha subito diverse trasformazioni e sotterramenti, dovuti all’agitata presenza dell’Etna. Ciò ha reso i suoi sotterranei un itinerario imprescindibile per chiunque voglia scoprire le sue origini.

Le numerose identità storiche urbane sepolte ben prima della città Barocca, in superficie, rendono la Catania sotto Catania un luogo magico, capace di soddisfare attese e gusti di tutti: storia, geologia, avventura, speleologia, archeologia e monumenti sono solo alcuni dei settori che vi lasceranno senza fiato in questo mondo sotto terra.

È proprio grazie alla varietà dei punti di vista che questo posto offre, che gli itinerari nei sotterranei propongono diverse opzioni.

Qualsiasi sia la proposta che scegliate, quello che è sicuro è rimarrete fortemente ammaliati dalla sua ricchissima storia.

Un viaggio lungo più di 2000 anni di storia, che parte dalla fondazione originaria da parte dei coloni Calcidesi, passando dalla colonizzazione romana alla trasformazione in città bizantina, fino l’arrivo dei normanni, dalla città pagana alle prime comunità cristiane, giungendo alla rivoluzione Barocca e all’attuale configurazione.

Gli itinerari che si snodano nel cuore sotterraneo della città ci portano alla scoperta di meravigliose gallerie sotterranee, grotte laviche urbane, necropoli sotterranee, chiese sotterrate da millenni, cripte medievali, complessi termali romani, ipogei di culto pagano e paleocristiano, un anfiteatro romano, corsi d’acqua sotterranea e altri straordinari resti.

Quello che si nasconde in questa sotterranea città inconsueta e inedita è qualcosa di davvero esclusivo, che non possiamo fare a meno di consigliarvi caldamente.

Gli altri trends