Non c’è niente che demoralizzi di più di rovinare i propri abiti preferiti con un lavaggio sbagliato: ecco qualche consiglio per prenderti cura dei vestiti e farli durare in ottimo stato più a lungo!
Partiamo dalla base: prenderti cura dell’intimo
I capi intimi e i costumi da bagno sono molto delicati e si possono rovinare facilmente. Per questo motivo se puoi lavali a mano. In alternativa utilizza il programma apposito della tua lavatrice in combinazione con un detersivo adatto ai capi delicati. Non stenderli con le mollette, appoggiali solamente sullo stendino e conservali nei cassetti in cui puoi riporre saponette o bottiglie di profumo vuote per farli restare sempre profumati.
La cura per camicie e t-shirt
Lava camicie e magliette con il programma adatto, controlla sempre che la temperatura di lavaggio non sia troppo alta: prediligi il lavaggio a bassa temperatura, sotto i 30°.
Per questi capi la parte più importante riguarda l’asciugatura: stendi le camicie sulle grucce in modo che si asciughino senza pieghe e sia più semplice poi stirarle, le magliette al contrario non vanno mai riposte sulle grucce per evitare che si sformino e si allunghino per effetto della gravità.
Avere cura di jeans e pantaloni
Il denim è uno dei tessuti più resistenti ed è quello che richiede meno attenzioni fra tutti i capi in nostro possesso. Può infatti essere lavato quante volte vogliamo, anzi, più sbiadisce e meglio è!
Altro discorso invece per i pantaloni, in questo caso bisogna prestare più cura nel lavaggio facendo attenzione al tessuto e a non lavarli troppo di frequente.
Borse e scarpe sempre in ordine
Borse e scarpe a volte sono dei veri e propri investimenti, proprio per questo è bene conservarli con cura. Le borse dovrebbero sempre essere conservate in un sacchetto di stoffa che le isola da possibili graffi e dalla polvere. Per tenere la forma basterà riempirla di carta, l’ideale è conservarle in un armadio dedicato, che sia buio e senza umidità. Dopo l’utilizzo è buona prassi pulire le borse con un prodotto apposito se sono di pelle oppure con un semplice igienizzante delicato in grado di rimuovere lo sporco.
Le scarpe vanno sempre riposte nella scarpiera, periodicamente le scarpe di tela vanno lavate in lavatrice avendo cura di togliere sempre i lacci. Le scarpe in pelle o eco-pelle vanno invece pulite periodicamente con la cera apposita, torneranno lucide come appena acquistate.
Finora abbiamo parlato di come prenderti cura dei vestiti preferiti a casa, ma se hai bisogno di riparare i tuoi vestiti preferiti con un servizio professionale… ti aspettiamo a Porte di Catania!